"Disabilita' non significa inabilita'. Significa semplicemente adattabilità''

Shen Yoga

Chi siamo Siamo a servizio

 

Il mio percorso nelle Arti Orientali, inizia da adolescente con la pratica del Judo presso la Società Borgo Prati di Roma. Dopo un lungo periodo di anni di pratica e agonismo, ho avuto l ‘incontro che mi ha cambiato la vita, quello con il Maestro Cesare Barioli. Oltre a modificare di molto la mia visione del Judo, sono anche entrato in contatto con mondi e realtà fino a quel momento sconosciuti o poco conosciuti, come il mondo dei disabili mentali e all’epoca in particolare coi ragazzi Down. Ho fatto molti anni di esperienza con il Judo praticato con questi ragazzi in giro per l’Italia. Nel frattempo nasceva la mia passione per lo Yoga Kundalini, portato e insegnato dal Maestro Yogi Bhajan. Totalmente immerso  in queste esperienze, scoprivo il Tai Chi Chuan e la mia sete di pratica e conoscenza  non si placava. Aprivo il Centro Narabi e più tardi l ‘ISTITUTO EUROPEO di Kundalini Yoga, diventato poi Il Cerchio e l’Acqua. Nel 2022 nasce il Centro Kimochi che subentra ai precedenti due ( non al Narabi tuttora attivo). Nel 2003 inizio a collaborare con alcune Cooperative che gestiscono CSE( Centri Socio Educativi) che accolgono ragazze/i con varie disabilità. Apro un laboratorio dove faccio praticare un po’ di Yoga e un po’ di Tai Chi ma, lavorando sul campo, capisco che necessita qualcosa di più facilmente praticabile e comprensibile per loro. Nasce così,  dopo anni di pratica e studi, il Metodo Shen Yoga, riconosciuto nel 2013 come Scuola e quindi autorizzata a fare corsi di formazione per Operatori Shen Yoga.

 

Sergio Olivieri

Shen Yoga individuale e di gruppo

Si effettuano sessioni di gruppo e individuali.  Anche a domicilio. 

96dda142-a8c9-4143-ab9d-52806495ff10

Shen nella medicina tradizionale cinese indica
l' energia del Cuore

E nel cuore e' una farfalla pronta ad aprire le ali ed innalzarsi in volo

"Disabilita' non significa inabilita'. Significa semplicemente adattabilità''